Ossidazione del Corten perchè è importante in 7 punti.
- Copperture Snc
- 15 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Perché è importante preossidare l’acciaio corten?
1. Sicurezza, controllo e rispetto ambientale
Nel nostro processo produttivo seguiamo protocolli rigorosi che garantiscono qualità e sicurezza. La preossidazione in ambiente controllato riduce il rilascio di residui e polveri nell’ambiente, minimizzando l’impatto ecologico.
2. Uniformità estetica e funzionale
Senza preossidazione, l’acciaio corten si ossida in modo irregolare, creando macchie e colature che possono compromettere il design. Con il nostro trattamento, garantiamo un aspetto omogeneo e controllato fin dall’inizio.
3. Durabilità e protezione migliorata
La preossidazione accelera la formazione della patina protettiva che impedisce la corrosione profonda, aumentando la resistenza e la durata dei manufatti in corten.
5. Prevenzione di macchie e colature
L’ossidazione naturale del corten può rilasciare residui che macchiano pavimentazioni o pareti vicine. Con la preossidazione controllata, riduciamo al minimo questo problema, rendendo il materiale più stabile.
6. Riduzione dei tempi di attesa
Un pezzo non preossidato impiega mesi per raggiungere una colorazione uniforme. Grazie al nostro processo, il cliente riceve un prodotto già pronto all’uso con un’estetica definita.
7. Valore aggiunto per progetti architettonici e paesaggistici
Designer e architetti apprezzano la coerenza cromatica del corten preossidato, evitando le incertezze legate all’ossidazione naturale

Comments